MAGGIORI PROFITTI E MINORI COSTI DI MANUTENZIONE CON LA POMPA A LOBI OPTILOBE ALFA LAVAL
Per via della concorrenza presente oggi sul mercato, è diventato importante ridurre i costi di manutenzione degli impianti produttivi per aumentare i profitti. Il gruppo italiano Parmalat si è prefisso l’obiettivo di aumentare l’efficienza produttiva e ridurre le operazioni di manutenzione attraverso l’introduzione di nuove tecnologie nel suo stabilimento produttivo di Collecchio (PR). La sostituzione di una pompa monovite con una pompa a lobi Optilobe Alfa Laval ha fatto impennare la produttività ed i profitti.
Sulla base dell’ottima esperienza avuta con altri componenti Alfa Laval già installati in stabilimento, Parmalat si è rivolta ad Alfa Laval per migliorare l’efficienza del sistema di pompaggio presente nelle proprie linee produttive. Queste ultime sono infatti fondamentali per la preparazione degli ingredienti del latte UHT Parmalat. La revisione del processo si è focalizzata su un’applicazione in particolare: una pompa deve lavorare 12 ore al giorno per trasferire un prodotto a base latte contenente Omega 3, latte in polvere e latte al cioccolato. Naturalmente, questo processo deve soddisfare dei requisiti igienici molto stringenti e quindi richiede dei componenti affidabili, che richiedano poca manutenzione e facili da igienizzare.
LA SOLUZIONE: OPTILOBE
Su suggerimento di Alfa Laval, Parmalat ha sostituito la pompa monovite esistente con una pompa a lobi OptiLobe. Questa pompa totalmente igienica eguaglia o supera le caratteristiche di una pompa mono, fra cui il minimo maltrattamento del prodotto, la capacità di gestire una viscosità variabile del prodotto e la capacità di movimentare prodotti viscosi a basse velocità.
La pompa OptiLobe ha inoltre una caratteristica distintiva che la rende particolarmente comoda in applicazioni critiche: la tenuta “EasyFit” a caricamento frontale, che rende facile ispezionare e sostituire la tenuta senza disassemblare la pompa e le tubazioni. In questo modo si rende più facile la pulizia e si riducono significativamente i tempi di fermo per la manutenzione.
OptiLobe garantisce uno sforzo di taglio molto basso ed è pertanto ideale per pompare prodotti sensibili ad esso.
Essa è conforme agli standard 3-A, FDA e EHEDG. Tutti le parti a contatto con il prodotto sono in acciaio inossidabile AISI316L.
POCA MANUTENZIONE RICHIESTA
La pompa installata in Parma non ha richiesto alcun intervento di manutenzione o di sostituzione parti di ricambio nei primi 16 mesi di operatività. Questo ha contribuito ad abbassare sensibilmente i costi di gestione della pompa rispetto a quelli che si avevano con la pompa mono.
La pompa OptiLobe è molto compatta e semplice da usare Ma soprattutto, è realmente igienica.
dice Gianpaolo Saccani, il responsabile tecnico della manutenzione di tutti gli stabilimenti Parmalat che preparano gli ingredienti del latte UHT.
UN’ALTERNATIVA EFFICACE
Per Parmalat, la pompa OptiLobe si è rivelata essere un’alternativa conveniente ed efficiente alle pompe monovite. Questo ha indotto Saccani a valutare l’idea di estendere l’utilizzo di questa tipologia di pompa. E’ in programma di sostituire le altre due pompe mono presenti nella stessa linea con altrettante OptiLobe. E’ inoltre in via di valutazione l’introduzione di queste pompe anche in altri stabilimenti Parmalat.
IL SUPPORTO NELLA MANUTENZIONE
Secondo Saccani, c’è un altro vantaggio nello scegliere le pompe OptiLobe: il forte supporto di Alfa Laval.
Lavorando a stretto contatto con Alfa Laval ed il suo distributore locale, io ed il mio staff siamo riusciti a risolvere altri problemi correlati ad altre pompe presenti in stabilimento